Hydrokarst - Le acque del carso classico

Le acque del carso classico
Il dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’Università degli Studi di Trieste è stato lead partner del progetto HYDROKARST volto alla tutela e gestione coordinata dell’acquifero del Reka-Timavo attraverso il monitoraggio quantitativo e qualitativo delle acque ipogee e del territorio del Carso Classico. I tre anni di lavoro di progetto hanno portato prima alla condivisione dei dati e poi alla realizzazione di una base cartografica unificata e di un geodatabase transfrontaliero(GIS) relativo a tutto il bacino del Carso Classico. E’ stato poi possibile giungere all’elaborazione di un modello concettuale dell’intero acquifero del Reka-Timavo che ha portato alla realizzazione delle carte di vulnerabilità, a loro volta determinanti per la delimitazione delle aree di salvaguardia. Il Progetto è stato finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali. Per approfondimenti: http://www.hydrokarst-project.eu/it